Pulmini e altri mezzi messi a disposizione dei portatori di handicap per raggiungere, a seconda delle necessità di ognuno, il posto di lavoro, piuttosto che la scuola o uno dei centri diurni. Nel 2011 nell’area pisana 185 persone hanno usufruito del servizio (94 residenti a Pisa). Ogni anno viene aperto un bando per le iscrizioni. Vengono inserite per un anno le persone con maggiore gravità certificata ed altre problematiche sociali fino a concorrenza dei posti disponibili. La gestione associata tra comuni ha permesso di risparmiare molto rispetto al costo del servizio precedente, mantenendo lo stesso livello di attività.
Disabili e mobilità
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 20 Dicembre 2012 12:21
- Scritto da Raffaele Zortea